Eventi


26 novembre dalle ore 20,30

Sicilia mon amour

Degustazione di 4 vini siciliani in accompagnamento a 4 piatti proposti da Cocoa Bistrot

 

Prosegue il percorso enoico nel Belpaese di Cocoa Bistrot passando questa volta dalla Sicilia, terra di sole, mare e passione. Regione caratterizzata da paesaggi mozzafiato con vigneti che si estendono fino al mare e colline che si ergono oltre il cielo. La cultura del vino in Sicilia è antichissima, profondamente radicata e complessa.

 

Costo 30€


10 dicembre ore 20,00

La Calabria nel calice

Degustazione di 4 vini in accompagnamento a 4 piatti proposti da BarBone

 

Dalla Costa Ionica alla pianura nebbiosa il passo è breve.
Su terreni misti che ascoltano le onde del mare e vivono migliaia di vendemmie passate, i vini di Sculco racchiudono tutta la potenza del sole del sud e le carezze del grecale.
Questa esotica atmosfera la rivivremo al BarBone di San Giorgio di Piano.

 

Alla fine della serata è possibile acquistare i vini direttamente dal produttore.

 

Costo 30€


13 dicembre ore 13,00

Degustazione di Natale a Podere Casa Piana

Degustazione di 4 vini aziendali a 4 portate

 

Si avvicina Natale, mi piacerebbe incontrare gli amici e gli appassionati di vino da Podere Casa Piana, dove Simone realizza i suoi vini in un'atmosfera unica con vista sui calanchi.
Tra sorrisi e calici Simone proporrà un menù di 4 portate che abbinerá a 4 vini.

Alle ore 11,30, prima di sederci e brindare insieme, sarà possibile fare una visita guidata ai vigneti e alla cantina.

Il menù proposto prevede:
1- Pignoletto Frizzante "Bianco Piana" con tigelle farcite. 2- Barbera "I Calanchi" con Lasagne alla bolognese o lasagne vegetariane. 3- Lambrusco Grasparossa rosato "Furbein" con cotechino dell’Azienda Franceschini, purè e friggione o sformato di zucca. 4- Vino macerato "C'era una Volta" o "Va mo là" Trebbiano Metodo Classico con Panettone del Forno Guiglia.

Sarà bellissimo essere insieme, circondati da colline boscose e intriganti, dove accogliere l'inverno rimarrà un'esperienza unica.

Al termine sarà possibile acquistare i vini direttamente in azienda.

 

Costo 40€


Eventi passati

19 novembre 2025

Il vino e le sue forme

Gianni Vini ospita una serata con i vini di Roberto Capecci e il dialogo con la natura. Ogni vino sarà abbinato a una forma geometrica riproposta nei gioielli di Ho.pe ceramica.

 

22 novembre 2025

Missiroli
la Romagna segreta

Passeggeremo tra i vigneti dove Valeria ci racconterà la storia della sua azienda. Visiteremo
la Settecentesca cantina
e infine saranno serviti i 4 vini aziendali tutti rossi, da uve Sangiovese e Merlot.


18 ottobre 2025

AnnaFrancesca

1 azienda. 2 sorelle. 3 vitigni. Anna e Francesca mettono nelle loro bottiglie l’eleganza, l'originalità e le favole.
Sfidando gli orizzonti del vino possibile realizzando assolute eccellenze.

 


12 novembre

Tutti i colori della Puglia

Nel ciclo mercoledivino di Cocoa Bistrot, centro storico di Bologna, assaggio e commento di Negroamaro e Primitivo in diverse versioni, tutti dell'azienda Leone de Castris


10 settembre 2025

Anima emiliana

Il Lambrusco è vino di compagnia, nato per stare in mezzo al cibo ma soprattutto alle persone. Un modo di vivere la tavola: allegro, diretto, familiare.

 

 


11-12 ottobre 2025

Marché Matinée

Tra gli spazi raffinati di Villa Zarri vita emozioni nuove: si potranno esplorare e assaggiare vini accuratamente selezionati in abbinamento con olii di pregio.

 

 

 


6 agosto 2025

wine & vegetables

Il vino incontra la creatività della cucina dell'orto, scopriremo, stasera, alcuni piatti senza carne, pesce o formaggi e che affinità avranno con i vini. "Verde est vita".

 

 


27 agosto 2025

Vibrazioni aromatiche

Con i vini aromatici, il viaggio inizia già con il primo respiro. Un abbraccio di profumi dove il naso guida cuore e palato.


23 luglio 2025

Incontro
con Alessandro

La grande occasione di assaggiare i vini e chiacchierare direttamente con Alessandro Zanardi. Una serata di scoperte
e risposte.

 

 


4 luglio 2025

di rosa in rosa

I vini rosa sanno di tramonti lenti, di risate leggere in mezzo all’estate.
Non gridano, accarezzano. Sono un abbraccio fresco, un ricordo che sorride nel bicchiere.

 


21 giugno 2025

Missiroli.
La Signora dei rossi.

Ci sono storie che vale la pena ascoltare. Ci sono luoghi che meritano essere vissuti.
Vini che devono essere assaggiati.


10-11 maggio 2025

SanGiorgiodiVino25

Torna la festa del vino 
a San Giorgio di Piano, decine
di vignaioli incontrano
gli appassionati e i curiosi, 
nel centro storico.

Più di 50 cantine ti aspettano per raccontarsi e raccontare
i loro prodotti, la loro terra.


11 maggio 2025

Degustazioni guidate a cura di AIES

Albana o Colli Bolognesi?

Con i Maestri Sommelier AIES potrai scoprire, senza segreti,
i territori dell'Albana, re dei bianchi romagnoli o immergerti nell'eterogeneo mondo dei vini dei Colli Bolognesi.


15 marzo 2025

Podere Casa Piana
i giovani Colli Bolognesi

Simone ci attende per farci conoscere i vigneti e la cantina dove nasce il vino del Podere.
Assaggiare almeno 3 etichette con accompagnamento.


1 marzo 2025

Missiroli.
La Romagna segreta

Passeggeremo tra i vigneti dove Valeria ci racconterà la storia della sua azienda. Visiteremo
la Settecentesca cantina
e infine saranno serviti i 4 vini aziendali tutti rossi, da uve Sangiovese e Merlot.


27 novembre 2024

Il Vino incontra
la Ceramica
da Gianni Vini in Santo Stefano

La modellazione della ceramica abbinata al vino non rappresenta solo un’arte, ma può essere anche una forma di terapia.

Racconto di 3 vini abbinati a preziosi gioielli Ceramica ho.pe


19 ottobre 2024

Montevecchio Isolani
Storie di vini bolognesi

In un suggestivo angolo dei Colli Bolognesi, nascosta alla vista dei più,  si cela una delle più antiche dimore senatorie della città.


20 aprile 2024

Alessandro Fedrizzi.
All'ombra del Castello di Serravalle

Nel contesto unico e irripetibile dei Colli Bolognesi, il giovane Alessandro Fedrizzi propone
i suoi vini con uno sguardo proiettato al futuro.